Denominazione: IGT Rosso Toscana
Storia
È la caratteristica di un vigneto insolito per la zona di Montespertoli poiché pianeggiante e leggermente in discesa. Biologico e senza solfiti
Area di produzione e giacitura terreno Colline del Comune di Montespertoli.
A 25 km da Firenze. Altitudine media 250 slm
Densità 4000 piante per ettaro, età media vigna 25 anni.
Vitigni
Sangiovese 85%, Canaiolo 10% e Colorino 5%
Vinificazione
Le varietà vengono raccolte e vinificate separata mente. La fermentazione avviene a temperatura controllata massimo di 26° C in vasche di acciaio inox.
Affinamento in bottiglie coricate da 3 a 6 mesi.
Caratteristiche chimiche
Alcool 13,5% vol
Caratteristiche organolettiche
Si presenta con un colore rosso intenso con riflessi violacei.
Al naso spiccano sentori di ciliegia e di viola con sfumature speziate.
Al gusto prevalgono note di confettura con una buona concentrazione tannica, gradevole retrogusto persistente e prolungato.
Temperatura di servizio
18/20° C
Abbinamenti
Si accompagna a antipasti di terra e piatti di carne